giovedì 19 luglio 2012

Musica per Immagini - Capolavori in cerca d’Autore - Pt. 7

VII Parete: Tutti gli spettri del visibile
Da: Musica per immagini, immagini per la musica



Se il nero, come indagato in Paint it Black, è un colore guida, non mancano tante altre sfumature e l’idea “monocromatica” è spesso sinonimo di rigore intellettuale (o estremismo artistico…): da qui una parete di facili associazioni, seguendo alcune tonalità dominanti nella tavolozza del Rock: rosso, verde, blu.
Ma non prendetela con troppa serietà, questa galleria è solo un divertissement cromatico che offre una sponda per tracciare percorsi musicali inconsueti!



Traffic
Mr. Fantasy  (1967)
Design, CCS Advertising Associates – Fotografia, John Benton Harris - copertina (fronte)




Cactus
Cactus (1970)
Mark L. Rollins, Jr. - copertina (fronte)

Supergruppo Hard Rock della prima ora, con la sezione ritmica dei Vanilla Fudge: album notevole




Green On Red
Green On Red  (1982)
copertina (fronte)




The White Stripes
The White Stripes (1999)
Ballistic, Ko Melina Zydeko, Heather White, fotografia - copertina (fronte)

In questa galleria avrebbe funzionato qualunque copertina per questa coppia di modaioli fanatici del rosso che devono parte del loro (meritato) successo anche a certi vezzi “fashion”




The Kids
Anvil Chorus (1975)
Alan Field, David Field - copertina (fronte)




Aphrodite's Child
666 (1972)
 copertina (fronte)

Ormai leggendario gruppo progressive greco con Vangelis e Demis Roussos; ebbero sprazzi di popolarità in Italia con Rain and Tears, ma questo 666 è un enorme concept del tastierista a tema biblico




Grand Funk Railroad
Grand Funk  (1969)
Silvia Gmur - copertina (fronte)

La risposta americana al “bombardiere marrone” degli Zeppelin fu questo deflagrante “album rosso”




Bee Gees
Odessa (1969)
Steve Stanley - copertina (fronte)

Le prime stampe del vinile erano federate con feltro rosso e stampate a caratteri dorati




Jefferson Starship
Red Octopus  (1975)
Gribbitt!, Frank Mulvey - copertina (fronte)

Stampe originali a caratteri dorati




Streetwalkers
Red Card  (1976)
 copertina (fronte)


La linea del BLU




John Coltrane
Blue Train  (1957)
Reid Miles - copertina (fronte)

Non è Rock, non sarà forse neanche blu… ma assieme a “A Kind of Blue” di Davis è il manifesto di un sentimento colorato




The Fleetwoods
Mr. Blue (1963)
Pete/Francis & Associates, design - Chao Chaen Yang, Fotografia - copertina (fronte)




The Byrds
Turn! Turn! Turn! (1965)
Guy Webster, fotografia - copertina (fronte)




Weezer
Weezer (1994)
Peter Gowland, fotografia - copertina (fronte)




Manfred Mann's Earth Band
Chance  (1980)
Ole Kortzau, Martin Poole - copertina (fronte)




Amon Düül II
Phallus Dei  (1969)
Amon Düül II - copertina (fronte)




Nirvana
Nevermind  (1991)
Robert Fisher - copertina (fronte)




It's A Beautiful Day
It's A Beautiful Day (1969)
Globe Propaganda - copertina (fronte)




The Plastic Ono Band
Live Peace In Toronto 1969 (1969)
copertina (fronte)


La linea del VERDE



Creedence Clearwater Revival
Green River  (1969)
Basul Parik, fotografia - copertina (fronte)




Livingston Taylor
 Liv (1971)
Design, Sam Antupit - Fotografia,Jim Marshall - copertina (fronte)




Quicksilver Messenger Service
Shady Grove  (1969)
Globe Propaganda - copertina (fronte)




Gamma
Gamma 2  (1980)
Design, Mick Haggerty – Fotografia, Jeffrey Scales, Mick Haggerty - copertina (fronte)

Pericoli della vita domestica…




Big Black
Songs About Fucking  (1987)
 copertina (fronte)




XTC
English Settlement (1982)
Ken Ansell - copertina (fronte)

Copertina originale stampata in rilievo




The Dream Syndicate
The Dream Syndicate (1982)
 copertina (fronte)


Banner

4 commenti: