![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9iZ4rcGyoxZNvRnzX8TsPMx0OKeaERco1SAzFJnsyVE0SM6iQ1Vv2-_9wmJpdOhcaWDa5_2W4t0O0NhCcBHX-1nrTLxLKAwacuwtxnNO_1LGcF3rMT8-W62gkFPLwswNw3U41Gdd5rRUB/s320/Calvino+-+Lezioni+Americane.jpg)
Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità e Molteplicità, sono secondo
l’Autore linee guida per una letteratura futura che si prospettava, già oltre
trent’anni fa, profondamente trasformata alla luce della nascente rivoluzione
informatica.
Traendo spunto da queste 6 categorie, proviamo a tracciare altrettanti
percorsi nella musica popolare del dopoguerra per cercare di capire, giocando
con parole e musica, se tali qualità sono reperibili non solo nella visione
letteraria di Calvino ma anche nelle visioni musicali dei classici del Rock e
del Pop dei nostri tempi.
Lungi dal volere fornire delle chiavi di lettura per la musica che
verrà, o dei giudizi assoluti sulla qualità degli autori, cercheremo solo di
seguire alcuni fili conduttori per provare a parlare di canzoni non solo in
ossequio ad un ordine cronologico o ad una gerarchia di popolarità, quanto
tracciando delle rotte inconsuete alla ricerca di quelle “categorie Calviniane”
che oggi sono un’imprescindibile guida per ogni appassionato di letteratura.
Presto sul Blog 6 articoli, con dettagliate discografie e videografie
alla ricerca di:
Leggerezza
Rapidità
Esattezza
Visibilità
Molteplicità
Consistenza
Poi chissà, se l’esperimento dovesse riuscire, si potrebbero
aggiungere alcune qualità più specifiche per tentare un discorso sulla Musica
che non sia sempre promozionale o generalista…
Stay tuned!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEihYqcbZHUiKapOLmgaewCVssDjLm39hlmFLVa-OVf2wlTDY_05s7EZzDOD9R6RgIjsZoA7EzR7ebaanBIXKMWwprUQRTeHwZ2YNybOOWSQLOy9eBducKljEkb_BypVU2tlO3p2ix4gpSub/s200/calvino-lezioni-americane.jpg)
Italo Calvino – Lezioni Americane
Nessun commento:
Posta un commento