Fermi tutti: perché questo non
è un post sulla E Street Band. Né sul Boss.
Quindi Sprig-fans, potete anche smettere di leggere.
Questa è la band dei “proiettili d'argento”, quelli che ammazzano i
licantropi nelle notti di luna e che il venerdì sera danno un po' di svago al
vecchio Frank, che finalmente stacca da una settimana passata sulla vasca di
zincatura alla Visteon Corporation di Ann Arbor.
Perché, come dice Bob, “il
pubblico di Detroit è il miglior pubblico rock del mondo!”
Rock, nulla di più. Un po' di buoni propositi, qualche figlio da
tenere sulla retta via; facendogli capire che il lavoro è quella cosa per cui
tutte le mattine la sveglia suona alle 6.30, che tanto rompe i coglioni, che
tanto è da tenersi stretto, strettissimo.
E se non dovesse essere ancora chiaro, ci pensa Bob Seger a spiegarlo
a suon di bianco funk incazzato ma facile ad aprirsi al sorriso e al perdono, perché,
alla fine, chi non sbaglia in questo mondo? Bob ha una parola buona per tutti.
Live Bullet è la sismica
testimonianza di quel vangelo laico e proletario che è stata la sua carriera,
un compendio elettrico di un’ ampia e dimenticata pagina di Grande Rock Amerikano.
Per i distratti, i pigri, gli ascoltatori accidentali, basti bearsi
della coppia Travelin’ Man / Beautiful Loser.
Potrebbe essere il titolo del "Grande Romanzo Americano", ma Bob non
è mica uno da aspirare a tanto. E almeno vi godrete un mastodontico Drew Abbott,
che, palla in mano, guida la transizione coast-to-coast dalle scalmane metalliche
del primo, al soffice lirismo del secondo brano.
Grandioso.
E non è affatto la E-Street Band!
Travelin’ Man / Beautiful Loser,
in questa versione live, pare non esistere nemmeno su Youtube, il che, al
giorno d'oggi, equivale a pensare che forse non esiste affatto.
É falso, sappiatelo!
Il disco usato lo trovate online per qualche dollaro. Anche Frank l’ha
già comprato.